Project Description
É l’ odontoiatria pediatrica o odontoiatria infantile, ovvero la cura della salute dentale nei bambini dalla nascita fino all’adolescenza.
Controlli regolari dal dentista, anche nei primi anni di vita sono necessari per assicurarsi che i denti crescano nel modo corretto. Infatti, osservare i denti da latte, le funzioni della masticazione ed il giusto sviluppo delle ossa e dei muscoli della mascella può aiutare a controllare e definire lo sviluppo corretto dei denti permanenti. Fondamentale anche il rapporto con il linguaggio, poiché influenzato dalla corretta crescita dei denti.
Inoltre, nelle fasi di dentatura mista, il periodo tra i 6 e i 12 anni in cui i denti da latte convivono con i primi denti definitivi, possono essere facilmente riconosciti e curati problemi di disallineamento dentale e malformazione della mascella.
FAQ
Fin da quando il bambino è in grado di comprendere il gesto e cercare di riprodurlo. Questo consentirà di far prendere confidenza con il dentifricio e con lo spazzolino e con le corrette manovre di igiene orale.
Possiamo rivolgerci al dentista quando il bambino arriva all’età di 5/6 anni, ovvero quando comincerà l’eruzione dei denti permanenti ma è talora indispensabile un consulto anche in età precedente.
CONSIGLI
É indispensabile consultare uno specialista che abbia strette relazioni con otorini, ortopedici, osteopati e fisioterapisti per eseguire una corretta diagnosi e mettere in atto un programma multispecialistico.